Pubblicato sulla rivista internazionale Mathematical and Computational Applications uno studio teorico dal titolo “Comportamento di mercato ed evoluzione della distribuzione della […]
(...dettagli)Quale lezione introduttiva a tutto il ciclo formativo (“Conoscenze e competenze per la tua impresa, oggi”, aprile-ottobre 2021) organizzato da […]
(...dettagli)Il 10 marzo 2021 entra in vigore il primo regolamento europeo – Regolamento (UE) 2019/2088 – adottato nell’ambito del piano […]
(...dettagli)La Fondazione di Comunità di Messina lancia un bando (scadenza 31/05/2021, fino a esaurimento dei posti disponibili) rivolto ad aspiranti imprenditori […]
(...dettagli)E’ stata siglata una serie di accordi di collaborazione con importanti realtà sociali radicate nei rispettivi territori consentendo l’apertura di […]
(...dettagli)Nell’ambito della convenzione stipulata tra MECC e CSV Lazio, sono state avviate in questi giorni le prime erogazioni di microcredito […]
(...dettagli)La Fondazione di Comunità di Messina è ora membro associato di FEBEA (Federazione europea delle banche etiche e alternative), un’organizzazione senza […]
(...dettagli)La Fondazione di Comunità di Messina nell’ambito del “Progetto Green Impact MED – Investimenti positivi per impatti positivi” (GIMED), finanziato attraverso […]
(...dettagli)“Il microcredito se diventa impresa sociale è strumento meraviglioso, perché si lavora per fornire risorse agli altri; non è beneficenza, […]
(...dettagli)In occasione della sesta Giornata Europea della Microfinanza 2020 (organizzata da EMN, www.european-microfinance.org), RITMI – Rete Italiana Microfinanza (www.ritmi.org) di […]
(...dettagli)