30 anni di Economia di Comunione

30_years_EdC_300
Il 29 maggio 2021 l’Economia di Comunione compie trent’anni.

L’evento organizzato per questo 30° parte dalle origini (in Brasile nel 1991), intende riflettere su quanto vissuto in questi tre decenni per capire quale strada si vuole intraprendere per il futuro.

‘Partendo da quanto ci ha spesso raccomandato Chiara: “Non dimentichiamoci dei poveri”, primo e fondamentale scopo dell’Economia di Comunione, facendoci forti della stessa passione che Papa Francesco sta mettendo in questo obiettivo, e a partire dagli imprenditori che hanno incarnato questo sogno, metteremo a fuoco il “nostro” modo di guardare la povertà: non si tratta tanto di combatterla ma di decidere di “toccarla” e “abbracciarla” per comprenderla davvero. Chi ci darà la forza ed il coraggio di farlo se non i giovani? Sono loro ad essere capaci di profezia ed è con loro che vogliamo immaginare i prossimi 30 anni. “I giovani faranno profezie se i vecchi resteranno capaci di sognare”.’
(cfr. https://www.edc-online.org/it/italiano/news/30-anni-di-edc.html).

L’evento del 29 maggio 2021 si svolge in diretta streaming YouTube dalla Cittadella internazionale di Loppiano (Firenze) dalle 13.00 alle 17:00 (sono previsti HUB di ascolto locali dove le condizioni della pandemia lo permettono).

Programma

Link alla diretta in italiano

[28/05/2021]

Altre news

Bilancio Sociale 2020, il primo di MECC

LEGGI TUTTO

“Le dimensioni civili dell’economia: parole, idee e azioni”

LEGGI TUTTO
MECC - Microcredito per l'Economia Civile e di Comunione